
ROUGH LOUD LOVE NIGHT AL SOTTOSCALA9 !!!
Per la prima volta sullo stesso palco 3 realtà differenti ma con delle sfaccettature mistiche ed esoteriche che le uniscono, il rock alla sua radice pieno di gravezza ,potenza ed amore smisurato!!
inizio ore : 22.00
ingresso : 3 euro con tessera ARCI
LE BAND:
TWOH : La band nasce nell’estate del 2017 da un’idea di Giovanni Orlando nel fare un progetto nuovo e d’impatto, chiama gli amici ed ex componenti di altre band dove lui stesso ha suonato:Denis Armeni alla chitarra ed Emanuele Berlato al basso ed alla voce. Da subito si crea il feeling giusto che li porta a scrivere pezzi viscerali e diretti!
DEAF AUTUMN : Nascono in Autunno,tra Settembre e Ottobre del 2013. La band è formata da musicisti che già contano varie esperienze musicali sia alle spalle che attuali: tra queste ci sono i Knoxville e i Piano B per Davide Ricci (chitarra e voce),i Faunalia,Back To Noise e Fall To Reborn per Davide Torti (basso e voce) e i Dioniso per Davide Ciccarelli (batteria). Questo casualissimo ensemble di omonimi viene fuori come band dalle menti dei due cantanti Ricci e Torti,che da anni sognavano di poter fare un progetto musicale del genere insieme senza mai aver avuto la possibilità spazio-temporale di realizzarlo. Dopo l’ok del batterista Ciccarelli finalmente la band entra in saletta e inizia a sfornare brani che rasentano il genere post-hardcore con influenze punk,crossover. Dopo una manciata di prove,il trio passa attraverso il battesimo del fuoco esibendosi live in alcuni locali della loro zona destando subito molto interesse e apprezzamento da parte del pubblico. A Febbraio 2014,i Deaf Autumn decidono così di registrare un brano per avere un degno biglietto da visita digitale. Dopo un breve periodo di “audizioni” di studi di registrazione (attraverso la pubblicazione di due dei brani in home recording) la band entra nello studio di Federico Garofali che si è proposto per registrare i pezzi dell’ep nel suo SQUARING THE CIRCLE studio ad Arnara (FR). Il trio esce con un EP di 4 tracce di alto livello di produzione che nulla ha da invidiare a studi d’oltreoceano. Di queste 4 tracce ne viene scelta una con cui i Deaf Autumn gireranno un video con i ragazzi della BenchBoxHeart,il brano è ovviamente “Get Inside Of Me” e dopo appena un mese di attività su Youtube il video raggiunge le 10.000 visualizzazioni.
Nel Dicembre del 2014,a soli due mesi dall’uscita del video ufficiale,i Deaf Autumn trovano un accordo con l’etichetta genovese “THIS IS CORE”,firmano e rientrano in studio per terminare le registrazioni di un album che uscirà a Giugno 2015 proprio sotto questa etichetta. L’album si intitola “WHAT WAS TO BE KNOWN” e viene anticipato dall’uscita del secondo video ufficiale girato da Beppe Platania sul singolo “Would You?”.
Successivamente la band si butta a capofitto nella promozione dell’album attraverso concerti in tutta Italia riscuotendo consensi e tra cui spicca l’apertura al concerto dei Silverstein. Pubblicano altri 3 video ufficiali,tra cui un lyric video su Nightmare,un live video su This Skin e,per chiudere il ciclo sul debut album,un videoclip molto intenso sulla ballad del disco “Cold” alla cui regia c’è Giacomo Spaconi,talentuoso regista di Roma.
Nel 2017 la band rientra in studio di registrazione (sempre Squaring The Circle) per realizzare il secondo album. Appena finite le riprese di batteria,esce di scena il batterista Davide Ciccarelli a causa di altri ingenti impegni personali. Completato l’album,entra nella band il nuovo batterista Antonio Paliotta e si aggiunge un secondo chitarrista,Alessio Scala. Trovato finalmente il giusto equilibrio,il 12 Gennaio 2018 la band
fa uscire il secondo lavoro in studio dal titolo “THE SHAPE” (This IS Core records) attualmente in fase di promozione. La critica del settore accoglie molto bene questo nuovo disco e percepisce in modo nitido le idee chiare della band e la rigenerata voglia di trasmettere emozioni.
In seguito ad un tour promozionale in tutta Italia,la band prende il volo per la Russia,la loro prima esperienza di tour internazionale,riscuotendo molto successo in territorio straniero collezionando quasi tutti sold out nelle 11 date. Appena tornati,la band firma per Hero Booking Agency e torna a suonare live sul territorio italiano.
L’ultima release della band è il brano “Death Stranding” prodotto nel FusixStudio da Andrea Fusini,accompagnato da un video ufficiale prodotto da Giorgio Gerardi.
DEATH STRANDING official video
https://www.youtube.com/watch?v=i51N7IVMVw8
A REASON TO STAY official video
https://www.youtube.com/watch?v=35lsiYmjcTs
LASCIVIA : Nascono all’inizio del 2018 da tre amici con la fissa per il rock’n’roll. Dopo un veloce lavoro di composizione, nel settembre dello stesso anno entrano in studio per registrare il loro primo EP “Lascivia”, un alternative rock con testi in italiano, pubblicato il 4 gennaio 2019. Dopo questa prima esperienza, la band trova la propria dimensione nelle sonorità stoner/doom e nel cantanto in lingua inglese con un nuovo album in uscita nel 2020.
https://www.facebook.com/pg/lasciviaband/about/?ref=page_internal